Maisons du Monde ci fa sognare… ci porta in giro per il mondo a catturare luci e colori che ha poi interpretato nelle nuove tendenze e stili primavera-estate 2020…
Le scopriamo insieme con immagini e 3 moodboard dedicate
Tendenza Slow life
Saluta le giornate iperattive: la tendenza Slow life è un invito a rallentare il passo e riprendere il controllo della quotidianità. Disconnetti i device, riconnettiti alle tue ispirazioni. Il tempo diventa essenziale così come gli interni di casa, con un ritorno alla sobrietà e alle materie naturali.
Dal bianco alle sfumature di beige, dai mobili ai complementi, i colori tenui calmano i sensi, sollecitati senza posa. Così, quando ci si alza dal divano, il tempo resta sospeso mentre cotone e lino ci avvolgono in un’autentica coccola. A tavola così come in bagno, gli oggetti in ceramica e rafia arrotondano gli angoli e ammorbidiscono l’ambiente. Distensione assicurata!
Ristabilire le priorità
Per prendere il ritmo Slow life, ci si libera del superfluo quotidiano e si ampliano le vedute conservando solo l’essenziale. Dal punto di vista dell’ordine, l’ideale sono i cestini dagli intrecci delicati. Con degli specchi appesi, si dilatano ulteriormente gli spazi. Un vento di freschezza soffia poi sulla decorazione, spargendo fiori secchi qua e là. Si respira come all’aria aperta.
Tendenza Nomad way
Ispirata ai quattro angoli del pianeta, la tendenza Nomad Way chiama a bordo tutti coloro che non temono l’avventura. Dall’Africa all’Asia, i souvenir di viaggio incontrano il design dello stile più contemporaneo. Un mix sapiente di ispirazioni o una collisione culturale? Il tuo biglietto per evadere dalla quotidianità ti aspetta…
Ritrovamenti sparsi
Istintivamente la tua tavola si arricchisce di decorazioni che si ispirano ai tuoi viaggi. Qualche candela profumata ben scelta, e ritrovi subito i profumi speziati delle cucine esotiche o quelli indelebili degli atelier che lavorano il cuoio. In salotto, trovano spazio stampe dai motivi tradizionali, statuette e maschere tribali, il tipo di souvenir scovato in prossimità di un suq o di un mercato tradizionale.
Non sei ancora tornato e senti già la voglia di ripartire. L’ispirazione giusta può arrivare sistemando carte e appunti su mobili esotici in legno scuro dai dettagli in metallo grezzo. Sei più un tipo da sogni a occhi aperti? Disteso su un divano, accompagnato dai pigmenti gialli e blu che richiamano l’altro capo del mondo, puoi evadere attraverso le pagine dei diari di viaggio dei più grandi esploratori.
Tendenza Hanoi
L’esotico si fa chic
Quasi 9.000 km separano l’Italia da Hanoï. Perché affrontare il jet lag se puoi portare direttamente a casa tua il fascino esotico della città vietnamita? Con i suoi motivi tropicali, questa tendenza è un invito perfetto a trascorrere un tempo lento e ozioso. Ultra-chic, grazie alle sue atmosfere distaccate e ai suoi tocchi vistosi, Hanoï non ti viene mai a noia!
La decorazione è una giungla!
Per lasciarti trasportare nel cuore di Hanoï, spargi qua e là e in tante forme, tracce di una vegetazione lussureggiante. Con motivi stampati e piante artificiali, non serve avere il pollice verde per godersi uno splendido giardino botanico. Gli uccelli tropicali sono anch’essi benvenuti tra le decorazioni: cacatua e pappagalli sono i re della foresta!
Il vintage conquista il salotto
Se arrivare fino in capo al mondo non ti basta, puoi aggiungere un viaggio nel tempo! Ricrea, per esempio, in casa l’atmosfera degli anni ’30. Brillanti gabbiette e uccelliere in ottone richiamano la maestosità delle antiche dimore. L’occasione è inoltre perfetta per riscoprire il velluto tra cuscini e sedute e per dare un posto di rilievo a mobili e decorazioni in vimini.
Ed ecco ora le 3 moodboard da cui prendere ispirazione: ogni moodboard rappresenta una tendenza…