Quali tessuti svolgono il ruolo principale, qual è l’enfasi sulla carta da parati e cosa ritorna? Ecco individuata una serie di tendenze sorprendenti!
DISEGNI, PATTERN E FANTASIE
Finalmente la decorazione prende il sopravvento. Ricca e benevola è la parola magica, per rivivere i bei tempi.

Disegni e fantasie in stile Architettonico. Forme geometriche dall’architettura giocano il ruolo principale su tessuto e carta da parati. Di quei complessi schemi art deco, si vedono architetture con o senza archi. Ma anche i design in stile liberty che risalgono al movimento estetico dal 1870 al 1900, in cui l’accento è posto sulla qualità e l’artigianato è al primo posto. Un altro elemento protagonista dei pattern di tendenza è la Ricchezza floreale. La tendenza dei fiori che abbiamo già visto l’anno scorso rimane, ma ora in una forma leggermente diversa: molto pronunciata ed esuberante, in forma e colore.
E poi c’è lo stile che richiama i Disegni a penna . Gli originali dei grandi maestri sono copiati con belle pennellate. Paesaggi romantici e incantevoli scene di toile de jouy.

COLORI
I toni della terra della natura rimangono. I toni tenui fanno da base silenziosa. Un nuovo arrivato nei colori di tendenza per tessuti e carta da parati è il giallo, che non vedavamo più da anni. Nella variante ”allegro tuorlo d’uovo” e in un tono leggermente più tenue. In combinazione con grigio e blu, per esempio. E preparatevi perchè sta arrivando anche l’arancione!

INTRECCI
Intrecci simili agli arazzi persiani, decorazioni. Filati che ricordano i kilim.
PANNELLI DI CARTA DA PARATI
Ma il più sorprendente ritorno è quello dei pannelli di carta da parati. Cornici strette e molto grandi che arredano come quadri, separano o se ne stanno appoggiate a parete, quasi ”buttate lì” apparentemente.
