Ormai è parecchio tempo che pongo un’attenzione particolare a tutto ciò che è handmade, made in Italy, o frutto di artigiani.
Con l’avvicinarsi del Salone del Mobile vi voglio presentare alcune aziende che si distinguono per queste caratteristiche.
Tra i brand che vi segnalo MADE IN ITALY presenti a Milano la prossima settimana c’è TrackDesign.
TrackDesign
Il protagonista indiscusso di tutto il brand è l’acciaio multiforme per eccellenza: ovvero il Corten.
E’ stato scelto questo materiale come filo conduttore dell’azienda per raccontare il loro background: TrackDesign nasce dall’esperienza trentennale nel settore consulenze 3dcad; si occupano di componentistica metalmeccanica, parti meccaniche di mezzi ferroviari, centrali elettriche fotovoltaiche, motori a co-generazione.
I metalli e il settore industriale sono il loro pane quotidiano.
Decidono quindi di utilizzare il Corten, che conoscono bene, applicandolo all’industrial design.
Il Corten presenta delle proprietà meccaniche e di resistenza alla corrosione che lo identificano da sempre come materiale molto utile in costruzione.
Brevettato agli inizi del secolo negli Stati Uniti è stato molto usato per la costruzione di ponti, ferrovie, guardrail per via dei suoi bassissimi costi di manutenzione oltre che per le sue caratteristiche meccaniche spiccate.
Un team di creativi sviluppa progetti per tavoli da pranzo, tavolini living, sedie, panche, corpi illuminanti, armadi, madie e persino specchi.
Un catalogo di prodotti dallo stile industrial, freschi e innovativi, disegnati da diversi designer.
TrackDesign è diventato infatti una sorta di talent scout!
Cerca e offre opportunità a giovani designer che vogliono trasformare le loro idee in oggetti di design.
Offrendo anche l’occasione unica di promuovere il loro design in occasioni importanti come il Salone del Mobile di Milano o la London Design fair.
Forme inaspettate
Ora vi presento alcuni dei loro prodotti … lasciandovi per ultimo il mio preferito!
Il tavolo IRIDE ( il cui nome nasce dalla forma circolare che ricorda un occhio) è in acciaio verniciato a polvere epossidica bianca in contrasto con le sedie e la struttura del tavolo.
Attraverso un disco di vetro centrale al ripiano si può vedere il piede del tavolo in corten.
Perfetto per un ambiente outdoor ( non ci vedete delle cenette estive organizzate qui?!)
Leggero è un tavolo dallo stile industrial disegnato da Giuseppe Pio D’Altilia la cui struttura è realizzata con l’utilizzo di lamiere in acciaio corten di spessori minimi: da qui la sua leggerezza nell’estetica.
Un altro tavolo dal design irregolare di TrackDesign è Tree X: moderno e originale negli intrecci.
Il piano può essere richiesto in tre varianti: in acciaio corten, in vetro temperato ad incasso o in acciaio verniciato a polvere con colorazioni su richiesta.
E per ultima la mia serie outdoor preferita: Lila si ispira alla natura e in particolare alle forme delle foglie, leggere e sinuose.
Il design è ricercato ed essenziale
Tra i miei articoli preferiti della serie c’è Lila Sofa con il quale ho creato la photogallery che vedete qui sotto:
E se volete toccare con mano i prodotti di TrackDesign segnatevi questa tappa all’interno delSalone del Mobile:
HALL 12 STAND F10
P.s E date una sbirciatina al loro sito online QUI