Oggi ti svelerò i miei tre trucchetti per andare a colpo sicuro e addobbare l’albero di Natale perfetto!
Quest’anno io ho creato un albero decisamente minimal nordico, ma prima di mostrarvi il mio vorrei condividere qualche metodo e trucchetto che ho imparato con gli anni, addobbando negozi, attività e case di clienti (nonchè casa mia!)

Ecco le mie 3 regole base per addobbare l’albero di Natale:
LESS IS MORE
- Parti con poco e poi AGGIUNGI man mano – all’inizio non potrai avere sott’occhio l’effetto finale… quindi parti con meno decorazioni, tieniti ”scarsa” su tutto, anche su nastro o eventuali lucine. Poi man mano che procederai farai sempre in tempo ad aggiungere

VICINO E POI LONTANO
- Lavora da vicino, aggiungi dalle 2 alle 4 decorazioni per volta, poi allontanati e fai qualche passo indietro in modo da avere una visione più complessiva di come sta venendo. Addobbare l’albero di Natale è un po’ come quando provi per la prima volta a tagliarti la frangia da sola… se fai subito un unico taglio corto deciso, il fallimento è pressoché assicurato. Se invece spunti solo un poco la lunghezza poi la guardi per bene e casomai accorci, allora è tutta un’altra cosa!
BASE E PUNTA
- Base e punta! Non tralasciare mai la base, ma non riempirla in stile villaggio di Babbo Natale! Sii elegante e soft, aggiungi della stoffa (la juta naturale è quella che più amo, oppure un cesto in vimini) ma attieniti alla palette colori scelta, aggiungi se ti piace l’idea qualche pacchetto regalo alla base, ma senza risultare eccessivo. E a punta è ciò che potrebbe innalzare il tuo albero, facendolo sembrare più alto di quello che sembra!


AH! E MI RACCOMANDO un’ultimo dettaglio essenziale per addobbare l’albero di Natale!
Non dimenticarti di scegliere un massimo di 2 colori (meglio se il secondo è il bianco – oro – argento – o colore molto neutro), mai di più per non rischiare l’effetto arcobaleno, soprattutto se sei alla prime armi.
Vi lascio QUI IL LINK alla mia bacheca Pinterest con le ispirazioni natalizie!
Ora buona fortuna, seguite le tendenze oppure la tradizione, e via alle decorazioni per addobbare l’albero di Natale!